• 2019 - VENTIDUESIMA EDIZIONE

    In questa edizione il premio viene consegnato ex aequo a:  “ASSOCIAZIONE G.B. ADAMI” DI EDOLO (BS) E “COMITATO CASERMA CAMPELLIO” DI CEVO (BS).Fin dalla sua creazione, il premio internazionale...

  • 2018 - VENTUNESIMA EDIZIONE

    In questa edizione il premio viene consegnato:  alla Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Statale di San Zenone degli Ezzelini (Tv) per il “Progetto Edolo/Liedolo 100 anni dalla Prima Guerra...

  • 2017 - VENTESIMA EDIZIONE

    In questa edizione i premiati sono:  il Gruppo Alpini di Almenno San Bartolomeo, il Gruppo Alpini di Tavernola Bergamasca e la Sezione di Bergamo Con la seguente motivazione:"Nel solco della...

  • 2016 - DICIANNOVESIMA EDIZIONE

    In questa edizione i premiati sono due:  Amici del Monte Piana "All'Associazione Amici del Monte Piana, per l'importante ed encomiabile lavoro di manutenzione e ripristino delle strutture militari di uno dei...

  • 2015 - DICIOTTESIMA EDIZIONE

    Alpino Sergio Boem per il suo libro "Tra le pieghe di una vita. Il tenente Ingravalle e i dimenticati uomini del Valcamonica" Quest'opera, oltre a rappresentare una testimonianza di rara umanità e...

  • 2014 - DICIASSETTESIMA EDIZIONE

    Museo storico militare Forte di Punta Corbin (VI) perché simbolo dello spirito di servizio e della passione per il recupero delle tracce storiche della Grande Guerra ad opera di privati. Da ben...

  • 2013 - SEDICESIMA EDIZIONE

    Comune di Monfalcone (GO) per il Parco tematico della Grande Guerra, opera che concilia il concetto di ripristino dei manufatti militari della Grande Guerra con quello del recupero esemplare delle caratteristiche...

  • 2012 - QUINDICESIMA EDIZIONE

    Sezione A.N.A. Marostica per la sua duplice veste: di attenta responsabile dei lavori di conservazione e di restauro degli apprestamenti militari di monte Ortigara e, al contempo, di importantissimo tramite tra i...

  • 2011 - QUATTORDICESIMA EDIZIONE

    ASSOCIAZIONE STORICO CULTURALE BATTAGLIA DEL SOLSTIZIO La 14ª edizione del Premio IFMS Gruppo Alpini Azzano San Paolo è stato assegnato alla Associazione Storico Culturale Battaglia del Solstizio per...

  • 2010 - TREDICESIMA EDIZIONE

    Associazione Storica Cimeetrincee Per essere diventata, nel tempo, un punto di riferimento irrinunciabile per le ricerche di storia militare sul Web. Cimeetrincee, con il proprio sito internet,...

  • 2009 - DODICESIMA EDIZIONE

    Manuel Gimeno Llarden (Spagna) Per il pluriennale impegno nella ricerca storica e nel recupero dei manufatti legati alle Campagne 1938/39 della Guerra Civile Spagnola sui Pirenei Leridani. Nel...

  • 2008 - UNDICESIMA EDIZIONE

    Comitato per il recupero e la valorizzazione della Linea GoticaBorgo a Mozzano (Sez. Lucca) Al "Comitato per il recupero e valorizzazione della Linea Gotica", per l'importante e valorosa opera di...

  • 2007 - DECIMA EDIZIONE

    Associazione Amici delle Alpi Carniche Museo storico "La zona Carnia nella Grande Guerra"Timau di Paluzza (Udine) Per le importanti opere di restauro di manufatti della Grande Guerra, compiute nel...

  • 2006 - NONA EDIZIONE

    9ª edizione – 2006Museo della Guerra Bianca in Adamello 1915-1918Temù (Brescia) Al Museo di Temù per il trentennale impegno nella divulgazione dei valori alpini, nella conservazione e nel ripristino dei luoghi...

  • 2005 - OTTAVA EDIZIONE

    Associazione Musei all'aperto di Romano D'Ezzelino (VI) All'associazione "Musei all'aperto" di Romano d'Ezzelino, per gli importanti lavori di recupero dei percorsi di guerra in zona Monte Grappa,...

  • 2004 - SETTIMA EDIZIONE

    Artigliere Alpino Pasquale Corti (Sez. Reggio Emilia) Perché animato dal generoso desiderio di ricordare i commilitoni caduti in terra di Russia, nonché dalla coscienza dell'importanza di tramandare alle...

  • 2003 - SESTA EDIZIONE

    Gruppo Alpini Monteaperta (Sez. Udine) Perché con capace e duro lavoro recuperavano un importante manufatto del 1903, utilizzato come ricovero-ospedale durante la Grande Guerra nel settore carnico,...

  • 2002 - QUINTA EDIZIONE

    Gruppo Alpini Ornavasso (Sez. Verbania) per gli importanti lavori di restauro e di informazione svolti sulle fortificazioni della linea “Cadorna”, onde renderle accessibili e godibili dal punto di...

  • 2001 - QUARTA EDIZIONE

    Sezione Alpini Vallecamonica per lo straordinario impegno profuso nei lavori di ripristino delle strutture fisse in località Forcella di Montozzo, vero museo a cielo aperto, che fu teatro di scontri...

  • 2000 - TERZA EDIZIONE

    Brigata Alpina Tridentina & 23ª Gebirgsjaegerbrigade Per il grande valore delle opere compiute per la conservazione ed il restauro di importanti strutture militari risalenti alla Grande Guerra,...

  • 1999 - SECONDA EDIZIONE

    Professor Ermelindo Unfer In quanto direttore del Museo storico sulla Grande Guerra di Timau-Paluzza, da lui voluto ed allestito in quanto vera e propria guida morale e materiale per la salvaguardia...

  • 1998 - PRIMA EDIZIONE

    Comitato Pro Cengia Martini-Lagazuoi I lavori sul Piccolo Lagazuoi Cengia Martini rivestono grande importanza per la valenza storia dei luoghi, per la dimensione dell’impegno profuso, per l’entità dei...

  • 1997 - PRESENTAZIONE PREMIO

    Consegna di una pergamena al professor Walter Schaumann ed a Riccardo Giudici

 

MAPPA DEI PREMIATI